Quest’anno il World Usability Day ha coinvolto oltre la Sezione SIE Piemonte, anche altre tre sezioni territoriali, diventando di fatto una World Usability Week.
Come Sezione Emilia-Romagna siamo lieti del successo della prima edizione del WUD Bologna. Nelle parole del Presidente di Sezione Giovanni Miranda la felice intuizione di Silvia Gilotta ha permesso di superare la difficoltà della situazione contingente che impediva un un incontro in presenza trasformandola in una opportunità, che ha consentito di avere un elevato numero di relatori di altissimo livello e di raggiungere un più alto numero di partecipanti: “Questa è una lezione che non dovremmo mai dimenticare: dalle difficoltà e dalle crisi nascono le opportunità e noi siamo stati capaci di farlo, a partire da Silvia. Questo mi fa ben sperare per il futuro della Società Italiana di Ergonomia e Fattori Umani e per l’Ergonomia in Italia che dovrà essere la protagonista nella definizione della nuova Società, che dovrà essere centrata sull’uomo”
Ai WUD 2020 sono intervenuti relatori di alto livello provenienti da centri di ricerca, aziende, università.

Il Presidente Tommaso Bellandi nel suo discorso di introduzione ai World Usability Days ha riportato 3 parole chiave: Etica, Ecologia e Inclusione. A queste – ha detto Giovanni Miranda. “vorrei aggiungere anche Condivisione, che è stata la chiave delle giornate WUD, e SISTEMA, perché sono sempre stato convinto che se tutti noi riusciamo a fare SISTEMA e a condividere esperienze di vita e di lavoro, informazioni, progetti possiamo raggiungere obiettivi importanti non solo per la SIE ma anche per l’uomo, ancora più centrale oggi, il cui benessere è uno degli obiettivi stessi dell’Ergonomia e dell’introduzione della stessa Intelligenza Artificiale nella vita di tutti i giorni, in diversi ambiti e a diversi livelli.”
WUD Bologna 2020 è stato registrato ed è visibile sul canale youtube di SIE Piemonte a questo indirizzo:

redatto da: Erberto Sandon, SIE Emilia-Romagna
Seguici su Telegram: canale @sieemiliaromagna

Sei interessato ai temi dell’ergonomia?
Ergonomia è su Mastodon (il social open-source decentralizzato)

Ti interessa l’ergonomia? Unisciti alla comunità Ergonomia sul social VK (VKontakte):
