Riunione della Sezione Emilia-Romagna ed elezione del nuovo Presidente

photo_2019-10-22_15-51-03.jpg

Il 7 ottobre si è tenuta presso la sede di Faentia Consulting a Faenza(RA) l’Assemblea della SIE Sezione Emilia Romagna per il rinnovo della Presidenza e del Consiglio Direttivo di sezione.
I lavori dell’Assemblea sono stati aperti dalla Dott.ssa Paola Cenni la quale, come Presidente uscente, ha descritto le attività portate avanti del triennio 2016-2019 tra cui spiccano le collaborazioni tra la Sezione Emilia-Romagna di SIE e realtà che racchiudono competenze ergonomiche cognitivo-psicosociali e competenze tecnico-ingegneristiche.
La spinta nel cercare tali collaborazioni è stata quella di aderire allo “spirito del tempo” che richiede all’Ergonomia di essere protagonista in questo momento storico in cui alcune delle parole chiave sono “Innovazione”, “Industria 4.0”, “nuova Interazione uomo-macchina-ambiente”.
Al termine dell’intervento si è tenuta l’elezione del nuovo Presidente e del nuovo Direttivo con il seguente esito:
Presidente: Giovanni Miranda (Faentia Consulting)

Consiglio Direttivo: Cavassi Giorgio (Faentia Consulting), Epifani Loredana (Servizi Ecologici), Fabbri Marco (Servizi Ecologici), Leoni Chiara (Igeam), Placci Marco (libero Professionista) , Cenni Paola (come past president)

Successivamente hanno proposto la loro disponibilità a fare parte del Consiglio Direttivo anche i soci Erberto Sandon (Studio Sandon) e Patrizia Serranti (CNR). La loro proposta è stata accettata dal Presidente.
Tra gli obiettivi fissati dal Presidente Giovanni Miranda e dal Consiglio Direttivo per i prossimi tre anni, vi sono:

  • Mantenere e rafforzare le collaborazioni già nate e crearne di altre
  • Facilitare i contatti e lo scambio di informazioni tra i soci locali, anche usando i social media, per agevolare collaborazioni e sinergie, nella ferma convinzione che spesso si possa e si debba fare SISTEMA per “affrontare” il mercato insieme e con spirito collaborativo piuttosto che in competizione
  • Promuovere e organizzare attività di formazione e comunicazione in campo ergonomico, continuando il lavoro del Gruppo Alfabetizzazione, diretto con passione da Erberto Sandon
  • Consolidare e rafforzare i rapporti con il mondo industriale.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...