La SIE Società Italiana di Ergonomia e Fattori Umani è presente ad Ambiente Lavoro 2016, il salone della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, a Bologna dal 19 al 21 ottobre con workshop e convegni ed un proprio stand nell’area espositiva.
Il workshop “Scuola” ha stimolato una riflessione su “come” affrontare la progettazione delle nuove scuole, che devono collocarsi nel contesto cittadino nel pieno rispetto dell’ambiente e delle indicazioni relative all’uso di materiali ecocompatibili, alla sicurezza e al comfort. Il processo educativo e formativo che si svolge all’interno della Scuola si deve ispirare ad un modello didattico valido basato su cooperazione, cratività, manualità, flessibilità, contaminazione, multiculuralità, progettualità. Il benessere delle persone che abitano e frequentano la Scuola deve essere un risultato continuamente ricercato combinando i diversi fattori che lo determinano.
Il convegno “Invecchiamento e lavoro” offre una panoramica e una sintesi aggiornata del tema, già affrontato in precedenti edizioni, partendo dall’approccio multiplo alla gestione del processo compresa l’ergonomia e da principi e limiti dell’invecchiamento attivo e della campagna europea in atto.
Inoltre in occasione del Salone la Società Italiana di Ergonomia e Fattori Umani in collaborazione con Ambiente Lavoro bandisce il premio SIE 2016 “Ergonomia Applicata”.